San Gabriele 2023

Stefano Callegaro

La Parrocchia invita tutti alla partecipazione per la festività di San Gabriele 2023.

Il calendario con le S.Messe e gli eventi correlati sono visibili nella locandina sottostante o di seguito:

  • Sabato 25 ore 15: I padri passionisti incontrano i ragazzi del catechismo
  • Sabato 25 ore 18: Santa Messa
  • Sabato 25 ore 20.45: manifestazione MEMORIA E RICORDO
  • Domenica 26 ore 8.30: S. Messa con omelia del p. passionista
  • Domenica 26 ore 10:30: S. Messa con omelia del p. passionista e rito della Chiamata  per i ragazzi dell’Ultima Quaresima.
  • Domenica 26 ore 17.00: in Centro Parrocchiale incontro con i pp. Passionisti. A seguire serata conviviale
  • Lunedì 27 ore 10.30: S. Messa solenne presieduta da don Luigi Bonetto
  • Lunedì 27 ore 15.30: RITROVO PRESSO IL PARCO SALVO D’ACQUISTO (Possibilità di bus navetta gratuito dalla chiesa). Momento di preghiera e inizio processione verso la chiesa con statua e reliquia di S. Gabriele. A seguire Vesperi solenni, benedizione delle penne e benedizione con la reliquia
  • Lunedì 27 ore 18: S.Messa

Scritto da Stefano Callegaro

File Utili

Nome Vedi Aggiunto da Tipo
Locandina Vedi Stefano Callegaro
Guarda le foto legate alla notizia
Notizie principali:

Via Crucis diocesana

Torna l'appuntamento della Via Crucis diocesana dei giovani proposta dalla Diocesi e dall'AC di Padova assieme al Vescovo Claudio.

L'appuntamento è all'OPSA di Sarmeola Mercoledì 5 aprile.

Per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione gratuita. Maggiori dettagli saranno forniti a breve

Stefano Callegaro

Leggi di più

Foto festa di San Gabriele

Di seguito le foto della Festa di San Gabriele 2023.

Si ringraziano tutti gli organizzatori e i fedeli che hanno partecipato all'evento di persona o con la preghiera.

Stefano Callegaro

Leggi di più

Giornata Memoria e Ricordo

Sabato 25 FEBBRAIO alle ore 20:45 presso la Chiesa Parrocchiale di Bovolenta, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, delle sofferenze dei Giuliano-Dalmati costretti a fuggire dalle loro terre e di tutte le vittime delle Foibe.

In allegato la locandina

Stefano Callegaro

Leggi di più