Via Crucis diocesana

Torna l'appuntamento della Via Crucis diocesana dei giovani proposta dalla Diocesi e dall'AC di Padova assieme al Vescovo Claudio.

L'appuntamento è all'OPSA di Sarmeola Mercoledì 5 aprile.

Per motivi organizzativi è richiesta l'iscrizione gratuita. Maggiori dettagli saranno forniti a breve

Stefano Callegaro

Leggi di più

Foto festa di San Gabriele

Di seguito le foto della Festa di San Gabriele 2023.

Si ringraziano tutti gli organizzatori e i fedeli che hanno partecipato all'evento di persona o con la preghiera.

Stefano Callegaro

Leggi di più

Giornata Memoria e Ricordo

Sabato 25 FEBBRAIO alle ore 20:45 presso la Chiesa Parrocchiale di Bovolenta, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico, dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, delle sofferenze dei Giuliano-Dalmati costretti a fuggire dalle loro terre e di tutte le vittime delle Foibe.

In allegato la locandina

Stefano Callegaro

Leggi di più

San Gabriele 2023

La Parrocchia invita tutti alla partecipazione per la festività di San Gabriele 2023.

Il calendario con le S.Messe e gli eventi correlati sono visibili nella locandina sottostante o di seguito:

  • Sabato 25 ore 15: I padri passionisti incontrano i ragazzi del catechismo
  • Sabato 25 ore 18: Santa Messa
  • Sabato 25 ore 20.45: manifestazione MEMORIA E RICORDO
  • Domenica 26 ore 8.30: S. Messa con omelia del p. passionista
  • Domenica 26 ore 10:30: S. Messa con omelia del p. passionista e rito della Chiamata  per i ragazzi dell’Ultima Quaresima.
  • Domenica 26 ore 17.00: in Centro Parrocchiale incontro con i pp. Passionisti. A seguire serata conviviale
  • Lunedì 27 ore 10.30: S. Messa solenne presieduta da don Luigi Bonetto
  • Lunedì 27 ore 15.30: RITROVO PRESSO IL PARCO SALVO D’ACQUISTO (Possibilità di bus navetta gratuito dalla chiesa). Momento di preghiera e inizio processione verso la chiesa con statua e reliquia di S. Gabriele. A seguire Vesperi solenni, benedizione delle penne e benedizione con la reliquia
  • Lunedì 27 ore 18: S.Messa

Stefano Callegaro

Leggi di più

Auguri di Natale - Vescovo Claudio

Di seguito il messaggio di auguri del Vescovo Claudio per il Santo Natale

 

In questo tempo così complesso sono davvero tante le situazioni che richiamano la nostra attenzione, anche con motivo di forte preoccupazione.

Durante il tempo di Avvento ho desiderato soffermarmi su alcune: la solitudine degli anziani, il disorientamento dei giovani, le povertà crescenti, la crisi ambientale ed energetica che ci richiama all’impegno verso il Creato, ma anche ad avere occhi per cogliere la bellezza della natura che ci circonda, e rispettarla.

È in particolare sul dono della pace che vorrei concentrare l’attenzione in questo Natale. La guerra in Ucraina e le immagini che ci giungono – distruzione, morti, sofferenze…– ci ricordano quotidianamente quanto sia importante e fondamentale il dono della pace.

Durante la messa ci scambiamo il dono della pace, un segno che ci permette di guardarci negli occhi e stringerci la mano. È un simbolo: rappresenta la grandezza di un dono che, se è importante e fondamentale a livello politico e internazionale, è prima di tutto un grande dono nelle relazioni interpersonali. Comincia da lì.

Quante volte nelle nostre amicizie, nelle nostre relazioni, nei luoghi di lavoro, in famiglia ci sono incomprensioni, silenzi assordanti, violenze verbali o fisiche, distanze che diventano incolmabili…

Tutto questo ci deve interrogare e richiamarci il sogno di pace.

Questo è il mio augurio: il Natale e anche il primo dell’anno, che viene celebrato come giorno della pace, aiutino ciascuno di noi a compiere i propri piccoli passi di pace. Perché la pace nasce se mettiamo insieme i nostri desideri personali, il nostro impegno, i nostri sogni di pace e ci impegniamo insieme per realizzarli. In questi ultimi mesi la lampada della pace sta girando nel nostro territorio diocesano, alimentata dalla preghiera di singoli e comunità che s’impegnano a farsi custodi e promotori di questo grande dono.

A tutti voi un sentito augurio di buon Natale, di buon anno, nella pace del Signore!

+ Claudio, vescovo

Stefano Callegaro

Leggi di più

Auguri di Natale

Ormai giunti al Natale, vogliamo porvi i migliori auguri di buone feste ed un sereno 2023.

Per l'occasione vi proponiamo la lettura di questa intervista a Papa Francesco in occasione del Natale

https://www.vaticannews.va/it/papa/news/2022-12/papa-francesco-intervista-mediaset-natale-ragona.html

Stefano Callegaro

Leggi di più